Se la tua azienda non ha ancora adottato il Modello 231, ogni giorno che passa è un rischio che non puoi permetterti di correre. Ecco perché. Nel panorama economico italiano, dove il 73% delle PMI rischia sanzioni per inadempimenti normativi e dove nel 2024 sono stati...
Introduzione Il panorama aziendale contemporaneo è testimone di una trasformazione fondamentale: i fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) stanno transitando da preoccupazioni periferiche a questioni strategiche centrali, incidendo profondamente sulla...
Il crescente interesse per la sostenibilità e la transizione energetica hanno portato alla ribalta il fenomeno del greenwashing, ovvero la pratica di presentare in modo ingannevole o fuorviante l’impegno ambientale di un’azienda. Questo articolo analizza...
L’Unione Europea si è posta obiettivi ambiziosi per affrontare le sfide ambientali e sociali globali. Con strumenti normativi come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e la proposta di Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD),...
Nel contesto attuale, le aziende non possono più permettersi di ignorare l’importanza dei temi sociali. La gestione efficace di questi aspetti è diventata una componente cruciale della strategia aziendale, essenziale per garantire una crescita sostenibile e una...
Nel contesto attuale, la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità strategica. Tuttavia, per raggiungere veri risultati, è cruciale che le aziende implementino una governance efficace. La governance sostenibile consente di integrare i criteri ESG...