Uncategorized
Il crescente interesse per la sostenibilità e la transizione energetica hanno portato alla ribalta il fenomeno del greenwashing, ovvero la pratica di presentare in modo ingannevole o fuorviante l’impegno ambientale di un’azienda. Questo articolo analizza...
Uncategorized
L’Unione Europea si è posta obiettivi ambiziosi per affrontare le sfide ambientali e sociali globali. Con strumenti normativi come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e la proposta di Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD),...
Uncategorized
Nel contesto attuale, le aziende non possono più permettersi di ignorare l’importanza dei temi sociali. La gestione efficace di questi aspetti è diventata una componente cruciale della strategia aziendale, essenziale per garantire una crescita sostenibile e una...
Uncategorized
Nel contesto attuale, la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità strategica. Tuttavia, per raggiungere veri risultati, è cruciale che le aziende implementino una governance efficace. La governance sostenibile consente di integrare i criteri ESG...
Uncategorized
L’economia sociale rappresenta un modello di sviluppo che pone al centro delle sue attività il benessere delle persone e delle comunità, promuovendo la sostenibilità e l’inclusione sociale. Questo approccio, che si distingue dal tradizionale modello economico...